Scuola Primaria

PON FSE

Socialità, apprendimenti, accoglienza
C4: CulturaxCompetenzaxConsapevolezzaxComunità

Modulo “Robocod

Classi quarte e quinte ISES e Kennedy

ESPERTO: Davide Scarici
TUTOR: Cinzia Tartaglione

Il pensiero computazionale, il coding e la robotica educativa costituiscono una priorità per l’aggiornamento del curricolo sia nel primo che nel secondo ciclo di istruzione. Il laboratorio sarà dedicato all’apprendimento dei principi di base della programmazione con l’utilizzo di attrezzature e piattaforme specifiche.

 


Modulo STEM

parte “Dal seme alla pianta”
Classi seconde Ises/Kennedy
Insegnanti: Titti Minucci e Pina Iacolare
a.s. 2022/2023
L’educazione STEM si realizza in un laboratorio, inteso come spazio in cui si progetta, si costruisce, si riflette, si rielaborano le proprie conoscenze in funzione di un obiettivo comune.
Una prima fase con percorso scientifico e produzione di un libro tattile con tutte le fasi : 
lo studio del seme della pianta di fagioli;
la semina con il terriccio;
l’aspetto ecologico con il vasetto di torba pitturato in versione natalizia;
la contestualizzazione del processo attraverso le radici;
la foglia e la fotosintesi clorofilliana;
la trasformazione e il cambio di prospettiva;
le parti del fiore;
le fasi della semina;
i dicotiledoni con il loro sviluppo e la tabellina del 2 con i fagioli;
la pianta in ricordo di questa esperienza.
La storia di Jack e il fagiolo magico con interpretazione/edrammatizzazione; canzoni 🎶 inerenti .
Laboratori e attività pratiche con apprendistato cognitivo e metacognitivo .  
Il nostro percorso scientifico si è arricchito con produzione di lapbook e mini lapbook per lo sviluppo del cooperative learning.
Attività tecnologiche pratiche quali lavori su ceramica con smalto; attività di switch on matematico, calcolo veloce; la successione aurea di Fibonacci all’interno del girasole; la simmetria dei petali; il reticolo delle ascisse e ordinate applicato al quadro dei Girasoli di Van Gogh, la logica del crucipuzzle e degli incroci geometrici. Il codice binario, costruiamo un braccialetto con le lettere corallo, la collana dell’albero della vita come messaggio per il futuro.
Canzoni 🎶 inerenti. Laboratori e attività pratiche con apprendistato cognitivo e metacognitivo.
  
PROGETTO PON FSE
“Apprendimento e socialità”
Modulo “Si apre il sipario”

ESPERTO: Davide Scarici
TUTOR: Cinzia Tartaglione

Destinatari: allievi delle classi quarte e quinte della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Il progetto ha proposto la realizzazione di un percorso didattico fondato principalmente sull’apprendimento della lingua italiana, anche facendo accostare gli alunni ai grandi autori della letteratura italiana e mondiale, con la proposta di “assaggi culturali” scelti, per ampliare sempre di più i loro orizzonti umani. Ogni allievo è stato messo a proprio agio, eliminando tutte le condizioni ansiogene.

Gli alunni si sono confrontati con il testo poetico, che più di tutti richiede una lettura espressiva e un lavoro di ricerca per comprendere l’animo del poeta e il messaggio che lo scritto cela, ma che il bambino può comprendere in virtù della sua sensibilità. Successivamente sono stati condotti alla recitazione con lo scopo di sentirsi parte insostituibile di un tutto.
Gli alunni ha potuto sperimentare la potenza dei linguaggi verbali e non verbali nella comunicazione, in particolare associando la parola al gesto, al movimento, all’espressione del viso.
Sono stati presentati dialoghi e scenette, lasciando ad ognuno la scelta del ruolo più congeniale. Una volta definiti i compiti, gli alunni si sono confrontati con il compagno o con il gruppo di lavoro, adeguandosi al ritmo dell’altro, sviluppando forme sempre più raffinate di cooperazione.
 La manifestazione finale in presenza è servita come banco di prova per superare timidezze, paure e per esprimere le proprie emozioni. 

 

 

 


PROGETTO PON FSE
“Apprendimento e socialità”
Modulo “LEGGERE…TI METTE LE ALI”
ESPERTO: Giovanna Misso
TUTOR: Giuseppina De Francesco
Classi 3^ sez. A/B/E – classi 4^ sez. A/B/E

Il laboratorio di scrittura creativa, realizzato nell’ambito dei progetti PON 2021/22, è stato il luogo
privilegiato nel quale noi insegnanti abbiamo potuto sperimentare procedimenti didattici nuovi e
diversi; siamo riuscite a costruire situazioni originali per condurre gli alunni al superamento dello
standard, della ansia, delle incertezze.
Attraverso la lettura di storie accattivanti abbiamo cercato di stimolare la creatività e scoprire così le
straordinarie possibilità creative della lingua. I corsisti hanno avuto modo di incontrarsi con la scrittura in modo amichevole e divertente; le attività hanno favorito la naturale inclinazione alla produzione personale, l’ arricchimento del lessico, la socialità attraverso il lavoro di gruppo, hanno migliorato la comunicazione e la disponibilità al dialogo per favorire anche l’interazione docente/discente.

 

 


PROGETTO PON FSE
“Apprendimento e socialità”

Modulo “Consapevolmente internauti”

Esperto: ins. Davide Scarici

Tutor: ins. Cinzia Tartaglione

 

Disegno creato e caricato utilizzando WordPress da Alessia V B

 

 


Disegno creato e caricato utilizzando WordPress
da Salvatore – I A secondaria di primo grado

 

 


Disegni creati e caricati utilizzando WordPress da Caterina V A 

 


Disegno creato e caricato utilizzando WordPress da Mariateresa V  A

 

 


 

Disegni creati e caricati utilizzando WordPress da Emanuele IV B

 

 


 

 

 

 


Creazione di disegni con Paint, salvataggio con nome dei file in cartelle specifiche

Clicca su un’immagine per avviare la galleria


Il codice HTML


Lavoro di gruppo per la creazione di una pagina web
contenente  link a siti di interesse didattico

IC 58 Kennedy – Napoli

Corso PON “Consapevolmente internauti”

Lavoro di gruppo

Link di interesse didattico

Sito scolastico

Sito web della scuola

Wikipedia

Wikipedia per le ricerche

ZaplyCode

PixelArt e Coding

Filastrocche

Poesie e filastrocche

Shine On

Libro d’inglese

 


Lavoro di gruppo per la creazione di una pagina web
contenente testo,  link e immagini 

 

IC 58 Kennedy – Napoli

Corso PON

Alunno:…………

Ricerca di scienze

Il ragno vespa

Approfondisci su WikipediaRagno con preda


PON “Consapevolmente internauti”

ZaplyCode: Pixel Art e Coding

Esperto: ins. Davide Scarici

Tutor: ins. Cinzia Tartaglione

 

 


PowerPoint

Creazione di diapositive con Power Point ed Impress


Foglio elettronico con Excel e Calc


Kahoot!

Creazione di quiz con Kahoot da parte degli allievi


HTML

Creazione di una pagina web su Dante Alighieri
con inserimento di testo, immagini con testo alternativo e link per l’approfondimento.