PON STEM parte  “Dal seme alla pianta” – Classi seconde Ises/Kennedy

PON FSE

Socialità, apprendimenti, accoglienza
C4: CulturaxCompetenzaxConsapevolezzaxComunità

Modulo STEM 

parte “Dal seme alla pianta”
Classi seconde Ises/Kennedy
Insegnanti: Titti Minucci e Pina Iacolare
a.s. 2022/2023
L’educazione STEM si realizza in un laboratorio, inteso come spazio in cui si progetta, si costruisce, si riflette, si rielaborano le proprie conoscenze in funzione di un obiettivo comune.
Una prima fase con percorso scientifico e produzione di un libro tattile con tutte le fasi : 
lo studio del seme della pianta di fagioli;
la semina con il terriccio;
l’aspetto ecologico con il vasetto di torba pitturato in versione natalizia;
la contestualizzazione del processo attraverso le radici;
la foglia e la fotosintesi clorofilliana;
la trasformazione e il cambio di prospettiva;
le parti del fiore;
le fasi della semina;
i dicotiledoni con il loro sviluppo e la tabellina del 2 con i fagioli;
la pianta in ricordo di questa esperienza.
La storia di Jack e il fagiolo magico con interpretazione/edrammatizzazione; canzoni 🎶 inerenti .
Laboratori e attività pratiche con apprendistato cognitivo e metacognitivo .  
Il nostro percorso scientifico si è arricchito con produzione di lapbook e mini lapbook per lo sviluppo del cooperative learning.
Attività tecnologiche pratiche quali lavori su ceramica con smalto; attività di switch on matematico, calcolo veloce; la successione aurea di Fibonacci all’interno del girasole; la simmetria dei petali; il reticolo delle ascisse e ordinate applicato al quadro dei Girasoli di Van Gogh, la logica del crucipuzzle e degli incroci geometrici. Il codice binario, costruiamo un braccialetto con le lettere corallo, la collana dell’albero della vita come messaggio per il futuro.
Canzoni 🎶 inerenti. Laboratori e attività pratiche con apprendistato cognitivo e metacognitivo .