PON FSE – Modulo “Robocod”

PON FSE

Socialità, apprendimenti, accoglienza
C4: CulturaxCompetenzaxConsapevolezzaxComunità

Modulo “Robocod

Classi quarte e quinte ISES e Kennedy

ESPERTO: Davide Scarici
TUTOR: Cinzia Tartaglione

Il pensiero computazionale, il coding e la robotica educativa costituiscono una priorità per l’aggiornamento del curricolo sia nel primo che nel secondo ciclo di istruzione. Il laboratorio è stato dedicato dedicato all’apprendimento dei principi di base della programmazione con l’utilizzo di attrezzature e piattaforme specifiche.

 

PON STEM parte  “Dal seme alla pianta” – Classi seconde Ises/Kennedy

PON FSE

Socialità, apprendimenti, accoglienza
C4: CulturaxCompetenzaxConsapevolezzaxComunità

Modulo STEM 

parte “Dal seme alla pianta”
Classi seconde Ises/Kennedy
Insegnanti: Titti Minucci e Pina Iacolare
a.s. 2022/2023
L’educazione STEM si realizza in un laboratorio, inteso come spazio in cui si progetta, si costruisce, si riflette, si rielaborano le proprie conoscenze in funzione di un obiettivo comune.
Una prima fase con percorso scientifico e produzione di un libro tattile con tutte le fasi : 
lo studio del seme della pianta di fagioli;
la semina con il terriccio;
l’aspetto ecologico con il vasetto di torba pitturato in versione natalizia;
la contestualizzazione del processo attraverso le radici;
la foglia e la fotosintesi clorofilliana;
la trasformazione e il cambio di prospettiva;
le parti del fiore;
le fasi della semina;
i dicotiledoni con il loro sviluppo e la tabellina del 2 con i fagioli;
la pianta in ricordo di questa esperienza.
La storia di Jack e il fagiolo magico con interpretazione/edrammatizzazione; canzoni 🎶 inerenti .
Laboratori e attività pratiche con apprendistato cognitivo e metacognitivo .  
Il nostro percorso scientifico si è arricchito con produzione di lapbook e mini lapbook per lo sviluppo del cooperative learning.
Attività tecnologiche pratiche quali lavori su ceramica con smalto; attività di switch on matematico, calcolo veloce; la successione aurea di Fibonacci all’interno del girasole; la simmetria dei petali; il reticolo delle ascisse e ordinate applicato al quadro dei Girasoli di Van Gogh, la logica del crucipuzzle e degli incroci geometrici. Il codice binario, costruiamo un braccialetto con le lettere corallo, la collana dell’albero della vita come messaggio per il futuro.
Canzoni 🎶 inerenti. Laboratori e attività pratiche con apprendistato cognitivo e metacognitivo .  

Open Day del 14 gennaio 2023

Open Day

Sabato 14  gennaio 2023, dalle ore 9:00 alle ore 13:00,
il plesso ISES di via Monte Rosa, n. 149 sarà aperto ai
genitori ed agli alunni della scuola primaria, che potranno visitare gli spazi e i laboratori didattici e incontrare i docenti della scuola secondaria di I grado, che presenteranno l’offerta formativa
e forniranno informazioni sui progetti d’istituto.

Lo sport che unisce – Insieme facciamo squadra!

Lo sport che unisce

Insieme facciamo squadra!

I Docenti della scuola secondaria di I grado incontrano gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 12,00 alle 13,00.

Organizzatori del progetto:
prof.ssa Laura Solimeno, prof. Domenico Puzone, prof.ssa Maria Grazia De Stasio

 

Open Day – Continuità scuola dell’infanzia – scuola primaria

Open Day

Sabato 17  dicembre 2022, dalle ore 9:00 alle ore 13:00,
il plesso ISES di via Monte Rosa, n. 149
e il plesso Kennedy di via del Gran Sasso, n. 16 saranno aperti ai
genitori ed agli alunni della scuola dell’infanzia, che potranno visitare gli spazi e i laboratori didattici e incontrare i docenti della primaria che presenteranno l’offerta formativa e forniranno informazioni sui progetti d’istituto.