Lavoro per la Giornata contro la violenza sulle donne.
Sezioni B/C – plesso Cervi 1
Lavoro per la Giornata contro la violenza sulle donne.
Sezioni B/C – plesso Cervi 1
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
per la prevenzione e la lotta
AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO
ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE
A.S. 2022-23
DIRIGENTE SCOLASTICA
PROF. ssa PATRIZIA RATENI
REFERENTE D’ISTITUTO BULLISMO E CYBERBULLISMO
PROF. ssa MARIA ROSIELLO
Sensibilizzare contro la violenza sulle donne rappresenta un aspetto molto importante del bullismo a cominciare dalle nostre piccole donne.
Nel nostro I.C. è iniziata la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione e la lotta vs bullismo, cyberbullismo, violenza sulle donne e di genere
25 novembre 2022
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne nel nostro Istituto sarà avviato il progetto per le classi terze della scuola secondaria di I grado
“La violenza secondo me”
in collaborazione con l’amministrazione della VII e VIII municipalità, con la Fondazione WeWorld e la Fondazione Polis, i commissariati e i CSST del territorio,
che vede la programmazione di un ciclo di incontri di sensibilizzazione e di informazione sulla tematica all’interno delle scuole del territorio ed un contest ad esso collegato. Nell’ambito di questo progetto, si vuole dare voce ai giovani e far raccontare dal loro punto di vista “la violenza” per essere veicolo tra pari di una campagna di sensibilizzazione che non duri solo il 25 novembre. Gli incontri presso le scuole si terranno dal giorno 24/11/2022 e rappresenteranno il punto di partenza delle nostre attività di sensibilizzazione e prevenzione allargata ad ogni forma di bullismo.
Durante questo progetto sarà avviato un contest in cui alle classi aderenti verrà chiesto di realizzare un video, spot, tiktok, che possa raccontare la violenza attraverso lo sguardo dei cittadini più giovani, utilizzando le tecniche di ripresa e montaggio preferite, che rientrerà anche in un concorso che premierà due classi vincitrici come da locandina allegata del progetto.
PROGETTO EXTRAORDINAMENTALE
“Alla scoperta dei propri talenti”
Destinatari studenti delle classi III
Orientamento per la scuola superiore
Referenti:
Prof.ssa Maria Rosiello
Prof. Luciano D’Angelo
LOCANDINA EVENTO LANCIO – CODEWEEK 2022 (2) (1)
CODICE ISTITUTO DA INSERIRE ALL’ATTO DELLA REGISTRAZIONE DEGLI EVENTI:
CW4a1433DINI
ESPERTO: Davide Scarici
TUTOR: Cinzia Tartaglione
Destinatari: allievi delle classi quarte e quinte della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado
Il progetto ha proposto la realizzazione di un percorso didattico fondato principalmente sull’apprendimento della lingua italiana, anche facendo accostare gli alunni ai grandi autori della letteratura italiana e mondiale, con la proposta di “assaggi culturali” scelti, per ampliare sempre di più i loro orizzonti umani. Ogni allievo è stato messo a proprio agio, eliminando tutte le condizioni ansiogene.
Gli alunni si sono confrontati con il testo poetico, che più di tutti richiede una lettura espressiva e un lavoro di ricerca per comprendere l’animo del poeta e il messaggio che lo scritto cela, ma che il bambino può comprendere in virtù della sua sensibilità. Successivamente sono stati condotti alla recitazione con lo scopo di sentirsi parte insostituibile di un tutto.
Gli alunni ha potuto sperimentare la potenza dei linguaggi verbali e non verbali nella comunicazione, in particolare associando la parola al gesto, al movimento, all’espressione del viso.
Sono stati presentati dialoghi e scenette, lasciando ad ognuno la scelta del ruolo più congeniale. Una volta definiti i compiti, gli alunni si sono confrontati con il compagno o con il gruppo di lavoro, adeguandosi al ritmo dell’altro, sviluppando forme sempre più raffinate di cooperazione. La manifestazione finale in presenza è servita come banco di prova per superare timidezze, paure e per esprimere le proprie emozioni.
POLO FORMATIVO AMBITO 13 – FERRARIS NAPOLI
Interventi Didattici
Educativi per l’Ambiente
Corso gratuito per docenti
Scadenza iscrizione: 20/06/2022
PROGETTO EXTRAORDINAMENTALE
“Tableaux Vivants Teatralizzati”
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SCUOLA PRIMARIA
DOCENTI REFERENTI: prof.ssa Loredana Baino e prof.ssa Carmelina Ricciardi
Il PROGETTO ponte intitolato “Tableaux Vivants Teatralizzati” a cui hanno partecipato n° 22 allievi sia della scuola secondaria di I grado che della scuola primaria, è stato programmato, organizzato e realizzato con la partecipazione attiva e creativa degli alunni con la direzione delle docenti prof.sse Loredana Baino e Carmelina Ricciardi.
Il progetto ha avuto lo scopo di far conoscere opere di varie epoche e di pittori celebri ricreando ed evocando quadri o immagini famose, per rendere il tutto in modo interattivo, chiaro, lineare e piacevole.
Il progetto è stato un momento di confronto, di conoscenza e d’interazione sia per i discenti sia per le docenti.
A conclusione del progetto gli allievi hanno realizzato e montato un video delle attività più significative svolte.
Un “Hymne a la vie”…pour la vie!